Tree Church: la chiesa vegetale è fatta di piante
Avete mai pensato ad un edificio fatto totalmente da piante? Esiste, non è una semplice capanna rudimentale, e si trova in Nuova Zelanda, una nazione in cui la sensibilità green è sempre stata molto...
View ArticleLa casa in legno nascosta nella foresta
All’interno di una foresta, nelle vicinanze del torrente Ri d’Alyse che segna il confine tra Francia e Belgio, si trova, nascosta fra gli alberi, una piccola casa per le vacanze. È una costruzione...
View ArticleOlanda: la chiesa in legno riciclato
Nei Paesi Bassi, nella cittadina olandese di Elspeet è stata recentemente costruita la prima chiesa interamente realizzata in legno riciclato secondo la tradizione mennonita. CHIESA IN LEGNO:QUELLE DI...
View ArticleFree electric: la cyclette per l'autosufficienza energetica
Si chiama “Free Electric” la nuova cyclette che permetterà di produrre l’energia necessaria a coprire i consumi medi giornalieri di un’abitazione pedalando per un’ora. L’energia cinetica prodotta con...
View ArticleCome realizzare un biolago: una piscina fitodepurata e balneabile
Esistono piscine che non hanno bisogno di cloro per depurarsi, ma di piante. Il cui fondale non è di un finto azzurro splendente e in cui, appoggiandosi ai bordi, non si incorre nel duro e freddo...
View ArticleLo spazio incompiuto diventa ufficio green: nuove frontiere del riuso
Lo Studio 120, collettivo di architetti vietnamiti, ha trasformato una casa mai completata, in un quartiere della città a sud-ovest di Hanoi, in uno spazio di vita e di lavoro. Su richiesta della...
View ArticleIl mattone che filtra l'inquinamento
Quando pensiamo all’inquinamento, inconsciamente la mente proietta tutto all’esterno, alle strade trafficate, alle piazze, quasi a volersi difendere, credendo che le pareti delle nostre abitazioni,...
View ArticleCome redigere l'APE dopo l'entrata in vigore dei decreti attuativi della L....
Il primo ottobre del 2015 sono entrati in vigore i tre attesissimi decreti attuativi della L. 90/2013 e, se consideriamo che circa la metà del patrimonio immobiliare è stato realizzato prima della L....
View ArticleArchitettura swahili: la casa nella foresta che non abbatte gli alberi
In un’ottica fortemente rispettosa della natura nasce il progetto Red Pepper House, una casa immersa nella foresta realizzata dallo studio di architettura spagnolo URKO Sanchez Architects. È un esempio...
View ArticleLavori in casa? Trova i professionisti su Fazland
Se il rubinetto gocciola, il tetto è ridotto a un colabrodo, hai voglia di levigare il vecchio parquet e non sai a chi rivolgerti, Fazland ti aiuta a trovare il professionista che fa al caso tuo. Con...
View ArticleL’evoluzione degli arredi in legno attraverso la storia degli incastri
Gli incastri sono quei giunti in cui due elementi si collegano tra loro in modo tale che la sporgenza dell'uno possa inserirsi nella cavità dell'altro. Ne esistono di semplici ed estremamente...
View ArticleLa trasformazione di Rieselfeld, quartiere ecosostenibile di Friburgo
Il quartiere ecosostenibile Rieselfeld di Friburgo, in Germania, è il frutto di una sfida ecologista: coniugare la necessità dell’amministrazione comunale di nuove abitazioni con la lotta alla...
View ArticleAccessibilità universale delle costruzioni: progettare per le disabilità
L’architettura deve necessariamente tenere in considerazione le esigenze di utenti che non possiedono, o possiedono solo in parte, le abilità necessarie alla fruizione completa e sicura dell’organismo...
View ArticleProgetto di recupero di un casino di caccia
Arfanta è una frazione del comune di Tarzo in provincia di Treviso costituita da uno sparuto numero di case dominate dal campanile della chiesa parrocchiale e abbracciate dalle colline circostanti. Nel...
View ArticleAutocostruzione di una scuola in Cambogia
La scuola secondaria situata nel villaggio di Roong in Cambogia, realizzata per merito di Architetti senza Frontiere (ASF Italia Onlus), ha meritato la medaglia d’argento del Premio Internazionale...
View ArticleAAA svendesi abitazione pneumatica griffata NASA
Con un budget per ricerca e sviluppo multimilionario (per la precisione, 18,5 miliardi nel 2015), la NASA è probabilmente il più grande generatore di tecnologia al mondo. La crisi mondiale arriva però...
View ArticleLED e stampa 3D per l'illuminazione di interni
Dalla lampadina ad incandescenza ai diodi ad emissione di luce, comunemente conosciuti come LED, l’innovazione tecnologica nel campo dell’illuminazione ha fatto passi da gigante. La lampadina ad...
View ArticlePulizia dei pavimenti in pietra naturale
Le pietre naturali, seppure molto resistenti agli agenti atmosferici, possono risultare attaccabili dallo sporco. Si tratta di una caratteristica che varia in funzione della porosità della pietra...
View ArticleEmpire State Building: un grattacielo storico riprogettato in legno
I primi grattacieli, le cosiddette Meraviglie del Mondo Moderno, emersero tra New York e Chicago alla fine del XIX secolo. Completato nel 1931, in soli 410 giorni, l’Empire State Building, è stato per...
View ArticleUn vecchio fienile ristrutturato diventa la casa di una coppia di architetti
A Hobart, in Tasmania, due giovani progettisti hanno compiuto il loro piccolo miracolo, trasformando un vecchio fienile in un'accogliente dimora. Alex Nielsen e Liz Walsh, dopo gli studi presso...
View Article