Quantcast
Channel: Architettura Ecosostenibile: bioarchitettura, design e sostenibilità
Browsing all 511 articles
Browse latest View live

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le case tipiche delle isole Eolie: sostenibilità e tradizione

Le case tipiche delle isole Eolie (Lipari, Salina, Vulcano, Stromboli, Filicudi, Alicudi, Panarea), fortemente condizionate da fattori ambientali oltre che dall’influenza dell’edilizia Campana e di...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Da fattoria a galleria d’arte: ricostruire nel costruito

Nella grande fattoria Barn, in Inghilterra, lo studio di progettazione Stonewood Design ha previsto un intervento di ripristino del fienile e della casa, ripulendo la struttura dalle stratificazioni...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Celle solari stampate in 3D

Il costo dell’energia solare si è ridotto notevolmente negli ultimi decenni ed è destinato a diminuire ulteriormente con il diffondersi delle nuove tecnologie. Le celle solari stampate in 3D possono...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Golfo di Riga: una passerella in legno come lungomare

Alla ricerca di una nicchia tra le città turistiche, il comune di Saulkrasti in Lettonia ha deciso di puntare tutto sul suo magnifico lungomare che dà sul golfo di Riga attrezzandolo per attività...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Economia circolare: la CE lancia un sondaggio pubblico online

La Commissione Europea ha recentemente lanciato un sondaggio per raccogliere le opinioni di tutti i portatori d’interesse riguardo alle principali strategie che intende adottare, entro fine anno, nel...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Il rudere di Detroit diventa casa dei fiori

Riqualificare l’esistente in una cornice urbana che sembra non promettere più nulla è possibile. La testimonianza della Flower House Detroit dà speranza a chi vive ogni giorno a contatto con il degrado...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Quartiere Weingarten a Friburgo: un modello di riqualificazione sostenibile

Con il termine Riqualificare si intende “rendere qualcosa qualitativamente migliore” ed è proprio questo che sta accadendo in una vasta area di Friburgo, in Germania, grazie ad un progetto avviato nel...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Architettura sull'acqua: 5 esempi sostenibili

Vivere sull’acqua è sempre stato un desiderio insito nella natura umana, nei secoli molti popoli indigeni hanno adottato soluzioni abitative galleggianti per proteggersi dalle fiere o dalle piogge...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Minibus elettrici per visitare la Sardegna

Trasporto efficiente studiato ad hoc con costi limitati e criteri eco-sostenibili che colleghi piccole località sarde. È la sfida iniziata dal team di Cassitta Engineering che porterà la mobilità...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

GRAB, il Grande Raccordo Anulare delle Bici a Roma

Parte dell’antica via Appia ritornerà ad essere non solo pedonale ma addirittura ciclabile: il progetto del Grab, il Grande Raccordo Anulare delle Bici, inserito dal Comune di Roma tra le opere del...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Impianti stazionari ad idrogeno

Durante la prima metà del ‘900 l’intera rete di distribuzione del gas in tutte le città del mondo trasportava un combustibile costituito da gas di cokeria il cui contenuto in Idrogeno superava in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'arte di ritagliare gli alberi nella carta

Materiali cartacei di scarto, sensibilità per il riutilizzo di oggetti di uso ordinario ed un paio di forbici: con questi strumenti Yūken Teruya trasforma rifiuti di carta della vita quotidiana in...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'anagrafe delle opere incompiute in Italia

Un proverbio dice “chi bene inizia è a metà dell’opera”, ma nel caso che l’opera sia incompiuta vorrà dire che la sua realizzazione è stata errata sin dall’inizio. È il caso delle opere incompiute...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Certificazione energetica degli edifici residenziali

Il nuovo manuale della Dario Flaccovio è dedicato alla procedura di calcolo per sviluppare un Attestato di Prestazione Energetica così come richiesto dalla normativa vigente: la procedura di calcolo...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Raffrescamento estivo: costruire sostenibile nei climi caldi

Negli ultimi anni sono stati fatti grandi passi avanti per il risparmio energetico delle abitazioni, specialmente nel periodo invernale, ma nelle zone caratterizzate da climi caldi i consumi energetici...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Bioagriturismo: soggiorni di classe A

A Cesiomaggiore, in provincia di Belluno, una vecchia e fatiscente casa di campagna in classe energetica G, per usare la dicitura ufficiale, anche se in realtà era molto più energivora da poter essere...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

L'anagrafe delle opere incompiute in Italia

Un proverbio dice “chi bene inizia è a metà dell’opera”, ma nel caso che l’opera sia incompiuta vorrà dire che la sua realizzazione è stata errata sin dall’inizio. È il caso delle opere incompiute...

View Article


Image may be NSFW.
Clik here to view.

Vetri autopulenti: il brevetto per superfici idrorepellenti

Il vetro idrofobo e autopulente: si tratta di un importante brevetto registrato dall’ENEA e dal CNR di Faenza ispiratosi alle foglie di loto, che non consentono all'acqua di accumularsi, ma la fanno...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

Le 5 apps più utili per un architetto

Ogni giorno scarichiamo dozzine di app di tutti i i tipi, ma a parte quelle di utilizzo quotidiano, solo alcune ci sono davvero utili nella professione di architetto. Ecco perché abbiamo deciso di...

View Article

Image may be NSFW.
Clik here to view.

La ristrutturazione in Salento che ha il sapore della tradizione

Nel centro storico di Patù (Lecce), piccolo paesino del Salento situato a pochi chilometri da Santa Maria di Leuca, una porzione di un palazzo del XVII secolo, trascurato e abbandonato da alcuni anni,...

View Article
Browsing all 511 articles
Browse latest View live